Le tue vacanze in Emilia Romagna: tutte le informazioni per il tuo prossimo soggiorno
Con una posizione invidiabile a nord-est dello stivale, l'Emilia Romagna possiede una varietà di ambienti naturali che le consentono di ritagliarsi uno spazio privilegiato tra le regioni maggiormente visitate dai turisti che amano l'Italia.
Tante le ragioni per trascorrere una vacanza in Emilia Romagna. Il mare e le spiagge della Riviera Romagnola con Rimini, Riccione, Cattolica, Misano Adriatico, l'elegante e mondana Milano Marittima, località turistiche che l'hanno resa famosa in tutto il mondo.
La Riviera è rinomata per i parchi di divertimento come Mirabilandia a Ravenna, il parco acquatico Aquafan e il parco tematico Oltremare a Riccione, le originali miniature di Italia in Miniatura e il parco per bambini di Fiabilandia a Rimini, l'acquario Le Navi di Cattolica.
La bellezza della costa Adriatica, fatta di sabbia fine e di un mare tranquillo e pulito, aggiunta alla vocazione per l'accoglienza caratteristica degli abitanti del luogo, hanno conquistato negli anni tutti coloro che hanno trascorso una vacanza negli hotel Emilia Romagna. Per gli amanti della natura e della vita all'aria aperta sono disponibili anche i camping Emilia Romagna, strutture moderne dove campeggiare e vivere una vacanza autentica.
L'Appennino che costeggia tutto il confine sud della regione, propone interessanti occasioni nel periodo invernale, in piccole località di montagna attrezzate per praticare lo sci e gli sport invernali.
Città d'arte come Bologna, Parma, Modena, Ravenna, Piacenza, Ferrara, Reggio Emilia, per citare solo le più importanti, custodiscono tesori inestimabili e sono meta ideale per gli appassionati di arte, storia e cultura.
Un territorio ricco di prodotti tipici da assaporare attraverso itinerari dedicati al turismo enogastronomico in Emilia Romagna. Dai vini alle pietanze più appetitose, l'Emilia Romagna offre ai visitatori un percorso di sapori e profumi tradizionali e ricchi di gusto in ogni angolo della regione.
EMILIA ROMAGNA

Come consuetudine, la Notte Rosa di Cesenatico sarà resa speciale anche quest'anno grazie all’animazione degli speaker di Radio...

Lo Stadio Dall'Ara ospiterà il 15 giugno 2013 una serata con Lorenzo Cherubini, meglio noto come Jovanotti. Vera istituzione...

Il 5 ottobre ripartono i divertenti venerdì del Satellite MusiClub a suon di musica rock. Le serate Satellite si svolgono...

Dal 12 al 17 aprile 2013 avrà luogo la quindicesima edizione del Future Film Festival. L'evento è dedicato al cinema...
ULTIME FIERE
Forestalia
PIACENZA - 23 - 24 ottobre 2021
Il Salone Agroforestale Italiano Forestalia è un evento dedicato alla filiera agroforestale che vedrà fra gli espositori le maggiori aziende fornitrici di prodotti e servizi per questa categoria.
A Forestalia imprenditori e tecnici, operatori professionali e tutte quelle professionalità legate al lavoro nelle aree boschive potranno incontrare di persona fornitori pronti a presentare le più innovative tecnologie per il lavoro forestale, nuovi macchinari e progetti per la sicurezza e il controllo dei territori.Colorè
PIACENZA - 11 - 13 febbraio 2021
Colore è il primo evento in Italia dedicato interamente ed esclusivamente al colore e al suo mercato. Tutta la filiera di produzione del colore viene presa in considerazione dell’esposizione fieristica: finiture, decorativi, sistemi e accessori dedicati.Devotio
BOLOGNA - 7 - 9 febbraio 2021
Devotio si pone come la fiera di Bologna e punto di riferimento per il mondo religioso, evento che non è solo un'occasione di business ma un modo per favorire scambi di esperienze e di conoscenze nel settore religioso e liturgico.Pantheon
PIACENZA - 29 - 30 gennaio 2021
Organizzata dal Piacenza Expo, Pantheon è la fiera dedicata alla numismatica, alla filatelia e al collezionismo, appuntamento piacentino per gli appassionati del genere.
Gli oltre 200 espositori animeranno le giornate di fiera proponendo una grande varietà di oggetti da collezione nelle sezioni Filatelia, Numismatica, Cartolinafilia, Telecarte, Kinder, Materiali e articoli vari da collezionismo.A.B. Tech Expo
RIMINI - 16 - 20 gennaio 2021
A.B. Tech Expo è il Salone internazionale delle Tecnologie e Prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario che si svolgerà a partire da quest’anno a Rimini in contemporanea a Sigep, il più importante Salone internazionale per i settori gelateria, pasticceria e panificazione artigianale.Sigep
RIMINI - 16 - 20 gennaio 2021
Il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali Sigep è la manifestazione su scala mondiale più importante per il comparto della gelateria. Di edizione in edizione l'evento Sigep si consolida e acquisisce ulteriore prestigio livello europeo anche nei settori della Pasticceria e della Panificazione artigianale.Ieri l'Altro
FAENZA - 8 marzo - 13 dicembre 2020
Con un altro appuntamento dedicato all’antiquariato, modernariato, collezionismo e brocantage, la Fiera di Forlì desidera dare ancora più visibilità e spazio ad un settore che sembra catalizzare l'attenzione di sempre più appassionati.7.8 Novecento
MODENA - 30 novembre - 2 dicembre 2020
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di antiquariato, il 7.8. Novecento sarà un’occasione imperdibile per passare in rassegna innumerevoli stand allestiti da operatori del settore provenienti da tutt’Italia.Mercato dei Vini
PIACENZA - 28 - 30 novembre 2020
Il Quartiere Fieristico di Piacenza sarà sede della nuova edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Per l’occasione sarà allestito un grande Salone tutto dedicato all’enologia soprattutto di carattere artigianale, prodotta da piccole imprese vinicole indipendenti e autonome dal grande mercato.PET EXPO&SHOW BOLOGNA
BOLOGNA - 28 - 29 novembre 2020
Pet expo&show è la fiera degli animali da compagnia che si tiene anche presso BolognaFiere. Un salone ricco di proposte per chi ama gli animali ed è interessato al settore pet.
La fiera propone esposizione di articoli per la cura di cani e gatti, laboratori, didattica ed eventi tutti incentrati sugli animali da compagnia.
- Vacanze Porretta Terme
- Duomo di Modena
- Parco Delta del Po e Valli di Comacchio
- Sala del tricolore, Museo del Tricolore
- Casa natale Giuseppe Verdi
- Rocca di Castell'Arquato
- Marzabotto e Parco storico Montesole
- La Ghirlandina Modena
- Centro storico Ferrara
- Sarsina, Santuario di San Vicinio
- Sito archeologico Velleia Romana
- Castelli Reggiani
- Castello di Torrechiara
- Visitare Sasso Marconi
- Palazzo Ducale Modena
- Castel San Pietro Terme
- Carpi e Bassa Pianura Padana
- Autodromo di Imola "Enzo e Dino Ferrari"
- Castelfranco Emilia di Modena
- Visitare Bazzano
- Castelnuovo Rangone di Modena
- Castelvetro di Modena
- Corno alle Scale Bologna
- Fiorano di Modena
- Autodromomo Fiorano Modena
- Marano sul Panaro di Modena
- Sestola di Modena
- Fanano e l'appennino modenese
- Vignola, la città delle ciliege
- Maranello città della Ferrari
- San Benedetto Val di Sambro
