Le tue vacanze in Trentino Alto Adige: tutte le informazioni per il tuo prossimo soggiorno
Regione immersa nelle meraviglie della natura, il Trentino Alto Adige conquista tutti gli amanti della montagna che, in estate ed in inverno, ricercano la magia di ambienti naturali dalla bellezza incontrastata.
Verdi vallate in estate, per un turismo in Trentino Alto Adige all'insegna della tranquillità e della calma della montagna, dove uomo e natura vivono in perfetta armonia. I ritmi e le tradizioni dei piccoli villaggi di montagna si tramandano all'infinito, ed affascinano tutti i visitatori di questi splendidi luoghi che appaiono sospesi nel tempo.
Madonna di Campiglio e San Martino di Castrozza rappresentano i due centri più frequentati per il turismo di montagna in Trentino Alto Adige, grazie a paesaggi meravigliosi, centri cittadini pittoreschi ed estremamente curati, dove recarsi in estate ed in inverno per una vacanza di sport o relax. Le suggestioni delle Dolomiti e dei piccoli centri urbani disseminati ai loro piedi, incantano gli amanti della montagna, catturati dai colori incredibili e dalle forme di queste cime dal fascino indiscusso.
Città come Bolzano, Trento e Merano, testimoniano ancora oggi le vicende di un popolo, crocevia di razze e culture, interamente da scoprire visitando luoghi carichi di storia, arte e cultura. E poi il Lago di Garda o il Parco dello Stelvio, mete privilegiate per gli amanti del turismo naturalistico in Trentino Alto Adige, dov'è possibile non perdere mai il contatto con la natura.
TRENTINO ALTO ADIGE

Il 21 aprile 2013 si terrà in provincia di Trento, nella cittadina di Tassullo, la 38° edizione di “Quattro Ville in Fiore -...

Giovedì 7 febbraio 2013 l’Associazione Turistica di Ortisei organizza lungo le vie cittadine il Grande Corteo di Carnevale....

Il 6 gennaio 2012 si terrà a Fondo la 40esima edizione della Ciaspolada, grande evento che come consuetudine anima il giorno...

Per due intere giornate il centro di Borgo Valsugana sarà protagonista della nuova edizione della sagra “Nel Borgo con Gusto”....
ULTIME FIERE
AgriDirect
BOLZANO - 4 - 7 novembre 2021
AgriDirect è l'appuntamento della Fiera di Bolzano dedicata alle piccole realtà artigiane, essendo un salone interamente dedicato agli agricoltori e piccole ziende che vendono direttamente al pubblico.Agrialp
BOLZANO - 4 - 7 novembre 2021
La Fiera di Bolzano ospita tra le più rilevanti manifestazioni legate al settore agricolo dell’Arco Alpino, Agrialp. Gli oltre 25.000 mq di superficie espositiva dedicati ad Agrialp ospitano più di 400 espositori provenienti da ogni parte dell’Alto Adige.Civil Protec
BOLZANO - 12 - 14 marzo 2021
Civil Protec è la fiera specializzata per le calamità e la protezione civile, dedicata proprio alla gestione delle situazioni di emergenza che spesso si verificano sul territorio nazionale. Saranno i moderni padiglioni della Fiera di Bolzano ad ospitare Civil Protec, con la forza di un retroterra, quello dell'Alto Adige, in cui la cultura e le strutture a disposizione per il settore della protezione civile raggiungono i massimi livelli in Italia.Klimahouse
BOLZANO - 27 - 30 gennaio 2021
Klimahouse, fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile è un importante punto di riferimento e fonte d’informazione per imprenditori, consumatori e progettisti, sia nazionali che esteri, che desiderano restare aggiornati su nuove tecnologie e soluzioni per il risparmio energetico grazie ad una delle manifestazioni più complete per l’intero settore.Alpitec
BOLZANO - 14 - 16 gennaio 2021
L’appuntamento della Fiera di Bolzano con Alpitec si rivolge agli operatori del settore turistico e sportivo legato alle aree alpine, spazio che si tiene durante Prowinter, la fiera annuale dedicata al noleggio e ai servizi per gli sport invernali, creando in questo modo un momento estremamente specialistico e una panoramica il più possibile esaustiva sulle attività legate alla neve e ai servizi a disposizione del turismo invernale.Interpoma
BOLZANO - 19 - 21 novembre 2020
Interpoma è l’evento completamente dedicato alla coltivazione, conservazione e commercializzazione di mele organizzato dalla Fiera di Bolzano con cadenza biennale.
Per la regione Trentino Alto Adige infatti la coltivazione delle mele costituisce una delle maggiori risorse economiche legate all’agricoltura, e un evento come Interpoma può quindi avvalersi di un vasto numero di esperti e di conoscitori interessati al tema.Biolife
BOLZANO - 5 - 8 novembre 2020
Biolife, organizzata dalla Fiera di Bolzano, nasce come il primo appuntamento fieristico italiano completamente dedicato ai prodotti biologici certificati a cui prendono parte produttori di tutta Italia e di diverse città europee.Fiera Internazionale d’Autunno
BOLZANO - 5 - 8 novembre 2020
La Fiera d’Autunno è il più longevo appuntamento fieristico del polo espositivo di Bolzano. Da oltre 60 anni, la Fiera d’Autunno mette in vetrina tutta la migliore produzione del mercato regionale e dell’economia altoatesina, richiamando un pubblico composito ed entusiasta.Arredo
BOLZANO - 5 - 8 novembre 2020
Il fine settimana di chiusura della fiera Arredo, Abitare oggi si presenta all’insegna delle novità e delle nuove tendenze.
Tanti gli istituti di design e le università che hanno aderito al programma della fiera Arredo e che avranno a disposizione stand in cui presentare progetti e idee realizzati dagli studenti.Hotel
BOLZANO - 19 - 21 ottobre 2020
Il turismo altoatesino rappresenta un esempio di qualità e organizzazione per tutta l'Italia, per questo la Fiera di Bolzano inserisce in calendario la fiera Hotel, l'evento specializzato in attività alberghiere e gastronomiche, con focus rivolti in particolare alla cucina e alla tavola, alle decorazioni e agli interni, al rinnovo e alla costruzione di locali, al wellness, alla comunicazione e al management e alla gastronomia in generale.
